Il Vino Proibito
Il Vino Proibito, il Clinto la Vera Storia, da una legge del 1931 Ma ora il Clinto sarà ospite del 1° Festival della Cucina Veneta VIENI A PROVARLO E ASSAPORA LA MEMORIA
il Primo Festival della Cucina e Cultura Veneta. Interventi, Lectures, I Produttori, i Partners gli Show Cooking, i Concerti, le Rappresentazioni Teatrali .
Il Vino Proibito, il Clinto la Vera Storia, da una legge del 1931 Ma ora il Clinto sarà ospite del 1° Festival della Cucina Veneta VIENI A PROVARLO E ASSAPORA LA MEMORIA
Ostriche francesi? No Grazie, Venete! Dal nostro Delta del Po allo Chef Alessandro Borghese con la parrucca Rosa in omaggio alle deliziose Ostriche Rosa di Rovigo
Cosa e come per un Pranzo perfetto di Pasquetta, dove e con chi sceglilo tu -un Pic-Nic in Compagnia – I Consigli, le Tradizioni, I Piatti, da Tradizione Venetainformati …
Al Festival della Cucina Veneta saranno presenti i produttori e le Imprese più rappresentative di tutta la Regione. Il Festival della Cucina Veneta a #CiboSano di Venetex
Erbe Spontanee per dei Piatti favolosi con Tarassaco, Carletti, Bruscandoli, Rosole, Ortica nella Tradizione della Cucina Veneta le nostre Nonne ci hanno insegnato il valore di ….
Il Bacanal del Gnoco : il Carnevale Veronese è uno fra i più antichi d’Italia. Il Re del Carnevale veronese si sposta in sella ad un mulo agitando un forchettone. Per il 2019 è Franz Gambale .
Il sogno di Jacopo diventare Pasticcere Il migliore Pasticcere del Mondo un ragazzo autistico di 19 anni, sogna di diventare un grande pasticcere
La Cucina Veneta la puntata del 22 marzo della Prova del Cuoco La bella Elisa Isoardi ha dichiarato pubblicamente la sua grande passione : le Moeche che sono ….
La Migliore Pizzeria in Italia e’ Veneta ‘ I Tigli ‘ di Simone Padoan a San Bonifacio, Verona. A stabilirlo è la prestigiosa Guida di Gambero Rosso Pizza Patrimonio Immateriale dell’UNESCO Festival
La Serenissima Repubblica Veneta potenza Commerciale -ai tempi- fu l’artefice della Moda dei Caffè in Europa, La storia , il rito della torrefazione, il Museo del Caffè a Conegliano provincia di Treviso