Skip to content
Festival Cucina Veneta
Festival Cucina & Cultura Veneta
  • Home
  • La Cucina Venetala Cucina delle 7 Province
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Edizione 2020Straordinaria digitale
    • Concorso: le 7 meraviglie della Cucina Veneta
    • Qui Se Magna Veneto
    • #ILCIBONONSIGETTA #ILCIBOSIRISPETTA
    • Tavole Rotonde – Streaming
  • Edizione 2019Albignasego, luglio 2019
    • Convegni
    • Show Cooking
      • Lo Show Cooking del 5 Luglio
      • Lo Show Cooking del 6 Luglio
      • Lo Show Cooking del 7 Luglio
    • Partners 2019
  • NotizieNews Blog
    • This is Veneto
  • PartnersChi ci Sostiene
  • + Contatti
  • FB
  • INST
  • Home
  • La Cucina Venetala Cucina delle 7 Province
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Edizione 2020Straordinaria digitale
    • Concorso: le 7 meraviglie della Cucina Veneta
    • Qui Se Magna Veneto
    • #ILCIBONONSIGETTA #ILCIBOSIRISPETTA
    • Tavole Rotonde – Streaming
  • Edizione 2019Albignasego, luglio 2019
    • Convegni
    • Show Cooking
      • Lo Show Cooking del 5 Luglio
      • Lo Show Cooking del 6 Luglio
      • Lo Show Cooking del 7 Luglio
    • Partners 2019
  • NotizieNews Blog
    • This is Veneto
  • PartnersChi ci Sostiene
  • + Contatti
  • FB
  • INST

Come l'appetito rende
saporite le vivande!
-Carlo Goldoni-
Chi ga inventà el vin,
se nol xe in Paradiso, el xe vissìn.
Polenta nova e osei de riva,
vin de grota e zente viva.
Magna e bevi
che la vita xe un lampo.
El bianco e 'l rosso va e vien,
e 'l zalo se mantien.
Bacalà a la visentina,
bon de sera e de matina.
Fin che ghe xe pan in convento,
frati no manca.
La gola è un vizio che non finisce mai,
ed è quel vizio che cresce sempre
quanto più l'uomo invecchia.
— Carlo Goldoni-

Vini Vulcanici

Vini Vulcanici

Bevande, Festival Cucina Veneta, Festival della Cucina Padova, Padova, Verona, Vicenza, VinoBy Festival Cucina VenetaAprile 25, 2019

Vini Vulcanici sempre più apprezzati nel mondo del Vino l’affermazione dei vini vulcanici del Veneto le degustazioni al Festival della Cucina Veneta

Menu
  • Home
  • La Cucina Veneta
  • Edizione 2020
  • Edizione 2019
  • This is Veneto
  • News Blog
  • Partners
  • Contatto
  • Privacy Policy
Instagram

festivalcucinaveneta

Nulla può rovinare la magia del Natale!

#natale🎄 #natale2020 #veneto #venetodaamare #cucinaveneta #cucinaitaliana #festival #festivalcucinaveneta #cultura #cucina #cucinarechepassione #ricette #venete #venetodascoprire #visitveneto #cucinatradizionale #prodottiitaliani #prodottidiqualità #prodottitipici #cucinanostrana #iloveveneto #venezia #venice #veniceitaly #venedig #venise #venetia #veneto_cartoline_ #venetogram
Il Mandorlato di Cologna Veneta Il mandorlato era Il Mandorlato di Cologna Veneta
Il mandorlato era già presente nell’area colognese fin dal Settecento, ma, solo alla fine dell’Ottocento ha assunto un prestigio ed una rinomanza particolari anche al di fuori dell’area veneta. La ricetta, custodita gelosamente dalla ditta produttrice, sembra sia stata elaborata dallo speziale della farmacia comunale dell’epoca. Agli inizi degli anni ‘60 sorsero le prime attività artigianali, limitate inizialmente alla produzione di “mandorlato di Cologna Veneta” nel periodo natalizio; dagli anni ‘90 tale produzione è continua durante tutto l’anno.
🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
#festivalcucinaveneta #tradizione #identità #mangiareinveneto #cucinaveneta #festivaldellacucinaveneta #thisisveneto #veneto #venetogram #venetodascoprire #mangiareinveneto #ilvenetoatavola #visitveneto #venetothelandofvenice #madeinveneto #igersveneto #fotoveneto #venetofood #venetotravel #enogastronomia #veneta #prodottitipici #veneti #eatinveneto #sapori #territorio #culturaecucina #cucinasostenibile  #mandorlato #colognaveneta
Il Bacalà alla vicentina E’ una delle colonne p Il Bacalà alla vicentina
E’ una delle colonne portanti della tradizione della Cucina Veneta Vicentina.
Con una rocambolesca storia di Naufragi alla base .Portata a Venezia dal Capitano Piero Querini nei mari del Nord nel 1432.
In Veneto chiamiamo Baccalà (o meglio Bacalà) quello che altrove viene definito Stoccafisso. I due termini esprimono modi diversi di trattare il merluzzo . In Veneto e, soprattutto nella Cucina della provincia di Vicenza, la tradizione si è così sedimentata da resistere fino ad oggi e diventare una delle nostre
ricette più apprezzate a livello internazionale..

Per maggiori informazioni su: https://www.festivalcucinaveneta.it/ 

#festivalcucinaveneta #edizionedigitale #cucinaveneta #veneto #festivaldellacucinaveneta #culturaecucina #festivalveneto #eventiveneto #ricette #venete #prodottitipici #veneti #visitveneto #venetothelandofvenice #turismoveneto #piattitipici #cucinatradizionale #cucinanostrana #mangiareinveneto #volgoveneto #instaveneto #venetogram #paolocaratossidis #venetofoodporn #concorso #ricettaveneta2020 #tradizioneveneta #identitaveneta #regioneveneto #thisisveneto
"La Cucina Veneta,il primo esempio di cucina fusio "La Cucina Veneta,il primo esempio di cucina fusion della Storia" (fonte 'La Repubblica')

Per maggiori informazioni su: https://www.festivalcucinaveneta.it/ 

#festivalcucinaveneta #edizionedigitale #cucinaveneta #veneto #festivaldellacucinaveneta #culturaecucina #festivalveneto #eventiveneto #ricette #venete #prodottitipici #veneti #visitveneto #venetothelandofvenice #turismoveneto #piattitipici #cucinatradizionale #cucinanostrana #mangiareinveneto #volgoveneto #instaveneto #venetogram #paolocaratossidis #venetofoodporn #concorso #ricettaveneta2020 #tradizioneveneta #identitaveneta #regioneveneto #thisisveneto
FESTIVAL DELLA CUCINA VENETA 2020 – edizione dig FESTIVAL DELLA CUCINA VENETA 2020 – edizione digitale
TAVOLA ROTONDA
DOMENICA 29 NOVEMBRE ORE 20.30
Il Futuro del Food nel post Covid-19, Turismo della gola e nuovi trend.
Conduce Micaela Faggiani:

Federico Caner Assessore al Turismo Regione Veneto 
Giancarlo Perberllini Chef Casa Perbellini Verona, imprenditore food ** stelle Michelin
Antonio Chemello Chef Confraternita del Bacalà alla vicentina, da Palmerino a Sandrigo
Andrea Grignaffini - critico enogastronomico, docente Alma
Francesco Redi Founder Tiramisù World Cup, Twissen
Antonio Bressa, Assessore al commercio e alle attività produttive Comune di Padova
Paolo Caratossidis Presidente Cultura & Cucina, Festival della Cucina Veneta
#festivalcucinaveneta #edizionedigitale #cucinaveneta #veneto #festivaldellacucinaveneta #culturaecucina #festivalveneto #eventiveneto #ricette #venete #prodottitipici #veneti #visitveneto #venetothelandofvenice #turismoveneto #piattitipici #cucinatradizionale #cucinanostrana #mangiareinveneto #volgoveneto #instaveneto #venetogram #paolocaratossidis #venetofoodporn #concorso #ricettaveneta2020 #tradizioneveneta #identitaveneta #regioneveneto #thisisveneto
FESTIVAL DELLA CUCINA VENETA 2020 – edizione dig FESTIVAL DELLA CUCINA VENETA 2020 – edizione digitale
TAVOLA ROTONDA
SABATO 28 NOVEMBRE ORE 20.30
Da grandi prodotti una grande Cucina. La Cultura del Cibo in Veneto.
Conduce Micaela Faggiani:

Federico Menetto Imprenditore Idea Food & Beverage progetto Hum.us Venezia
Cristiano Corazzari Assessore alla Cultura e Pesca Regione Veneto
Renato Malaman Giornalista enogastronomico, scrittore viaggiatore
Emanuele Mazzaro Direttore Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia 
Andrea De Checchi Vice-sindaco del Comune di Treviso
Paolo Caratossidis Presidente Cultura & Cucina Festival della Cucina Veneta
#festivalcucinaveneta #edizionedigitale #cucinaveneta #veneto #festivaldellacucinaveneta #culturaecucina #festivalveneto #eventiveneto #ricette #venete #prodottitipici #veneti #visitveneto #venetothelandofvenice #turismoveneto #piattitipici #cucinatradizionale #cucinanostrana #mangiareinveneto #volgoveneto #instaveneto #venetogram #paolocaratossidis #venetofoodporn #concorso #ricettaveneta2020 #tradizioneveneta #identitaveneta #regioneveneto #thisisveneto
FESTIVAL DELLA CUCINA VENETA 2020 – edizione dig FESTIVAL DELLA CUCINA VENETA 2020 – edizione digitale
TAVOLA ROTONDA
VENERDI’ 27 NOVEMBRE ORE 20.30
La prima Cucina Fusion della Storia (la Cucina Veneta!) 
Conduce Micaela Faggiani:

@lacucinadiqb Annamaria Pellegrino, presidente Aifb, accademica della Cucina Italiana
Omar Lapecia Chef e formatore
Romano Tiozzo Segretario Camera di Commercio di Belluno e Treviso
Conte Giorgio Caballini di Sassoferrato icona Caffè Dersut
Paolo Caratossidis Presidente Cultura & Cucina, Festival della Cucina Veneta
#festivalcucinaveneta #edizionedigitale #cucinaveneta #veneto #festivaldellacucinaveneta #culturaecucina #festivalveneto #eventiveneto #ricette #venete #prodottitipici #veneti #visitveneto #venetothelandofvenice #turismoveneto #piattitipici #cucinatradizionale #cucinanostrana #mangiareinveneto #volgoveneto #instaveneto #venetogram #paolocaratossidis #venetofoodporn #concorso #ricettaveneta2020 #tradizioneveneta #identitaveneta #regioneveneto #thisisveneto
Sono stati interessati oltre duecento tra ristoran Sono stati interessati oltre duecento tra ristoranti, osterie, bar con cucina, esercizi di somministrazione di tutta la regione, che orgogliosamente rivendicano la bontà della Cucina Veneta.

La Cucina Veneta è stata la prima forma di ‘cucina fusion’ della Storia. Grazie ad una tradizione millenaria che ha portato la Repubblica di Venezia ad essere dominatrice non solo dell’area adriatica, ma di un territorio vasto e complesso che abbracciava Occidente ed Oriente, la nostra cucina è stata l’incrocio e la sintesi di differenti culture gastronomiche.
Questa incredibile tradizione sopravvive ancora e merita di essere divulgata ed apprezzata da tutti gli amanti della buona cucina e dei prodotti tipici.

Per tutto il mese di novembre 2020 verranno esaltati – dai locali che aderiscono all’iniziativa – menù tematici, ricette tradizionali e prodotti del territorio. Per l’occasione saranno apposti sulle vetrine degli stessi degli adesivi con raffigurato il logo del Festival della Cucina Veneta e lo slogan ‘Qui se magna Veneto!’.

maggiori informazioni su: https://www.festivalcucinaveneta.it/2020-edizione-virtuale/qui-se-magna-veneto

#festivalcucinaveneta #edizionedigitale #cucinaveneta #veneto #festivaldellacucinaveneta #culturaecucina #festivalveneto #eventiveneto #ricette #venete #prodottitipici #veneti #visitveneto #venetothelandofvenice #turismoveneto #piattitipici #cucinatradizionale #cucinanostrana #mangiareinveneto #volgoveneto #instaveneto #venetogram #paolocaratossidis #venetofoodporn #concorso #ricettaveneta2020 #tradizioneveneta #identitaveneta #regioneveneto #thisisveneto
Domani alle 9.35 sintonizzatevi su #UNOMATTINA Mat Domani alle 9.35 sintonizzatevi su #UNOMATTINA MattinaRai1 Assolutamente da non perdere! Lo Chef Antonio Chemello svelerà tutti i segreti del bacalà alla vicentina, piatto simbolo della Cucina Veneta nel mondo.

#cucinaveneta #bacalàallavicentina #rai1 #festivalcucinaveneta #festivaldellacucinaveneta #veneto #baccalà #bacala #bacalao #stoccafisso #stockfish #querini #lofotenislands #lofoten #sandrigo #vicenza #berici #venetodascoprire #venetodaamare #cucinanostrana #piattitipiciregionali #merluzzo #maredelnord #norway #confraternitadelbacalà #viaquerinissima #regioneveneto #visitveneto #thisisveneto
Carica altro… Segui su Instagram
Facebook

Festival della Cucina Veneta

1 month ago

Festival della Cucina Veneta

Nulla può rovinare la magia del Natale!
#natale2020 #festivalcucinaveneta #cucinaveneta
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Festival della Cucina Veneta

1 month ago

Festival della Cucina Veneta

Bottura cucina il pesce di Chioggia ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

  • Home
  • La Cucina Veneta
  • Edizione 2020
  • Edizione 2019
  • This is Veneto
  • News Blog
  • Partners
  • Contatto
  • Privacy Policy
Footer Menu

© Associazione ‘Cultura & Cucina’ Festival Cucina Veneta - Contatti -Tutti i Diritti riservati - tutti i Marchi © ™ ® appartengono ai rispettivi proprietari


Go to Top