Ricco il programma delle tavole rotonde – rigorosamente in streaming – ma con la regia d’eccezione di Videoe20 già reduce dalla produzione dei due documentari sul food ‘This is Veneto’ e ‘This is Padova’, presentati con successo alle ultime due edizioni della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Gli appuntamenti si potranno seguire sulla pagina facebook ufficiale del festival, sul profilo instagram sul canale Youtube.
Le Tavole Rotonde
Il programma delle tavole rotonde – rigorosamente online in streaming – con esperti, gourmet e gastronomi su differenti e specifiche tematiche.
Conduce Micaela Faggiani
La prima Cucina Fusion della Storia (la Cucina Veneta!) Nel Food l’immagine del Veneto nel Mondo
Venerdì 27 novembre, ore 20.30
Relatori:
Annamaria Pellegrino Presidente AIFB, Accademica della Cucina Italiana
Omar Lapecia Chef e formatore
Romano Tiozzo Segretario Camera di Commercio di Belluno e Treviso
Alessandro Martini Direttore Fondazione Marca Treviso
Conte Giorgio Caballini di Sassoferrato icona Caffè Dersut
Paolo Caratossidis Presidente Cultura & Cucina, Festival della Cucina Veneta
Da grandi prodotti una grande Cucina. La Cultura del Cibo in Veneto.
Sabato 28 novembre, ore 20.30
Relatori:
Federico Menetto Imprenditore Idea Food & Beverage progetto Hum.us Venezia
Cristiano Corazzari Assessore alla Cultura e Pesca Regione Veneto
Emanuele Mazzaro Direttore Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia
Andrea De Checchi Vice-sindaco del Comune di Treviso
Paolo Caratossidis Presidente Cultura & Cucina Festival della Cucina Veneta
Il Futuro del Food nel post Covid-19, Turismo della gola e nuovi trend
Domenica 29 novembre, ore 20.30
Relatori:
Giancarlo Perbellini Chef Casa Perbellini Verona, imprenditore food ** stelle Michelin
Federico Caner Assessore al Turismo Regione Veneto
Antonio Chemello Chef Confraternita del Bacalà alla vicentina, da Palmerino a Sandrigo
Andrea Grignaffini – critico enogastronomico, docente Alma
Francesco Redi Founder Tiramisù World Cup, Twissen
Antonio Bressa, Assessore al commercio e alle attività produttive Comune di Padova
Paolo Caratossidis Presidente Cultura & Cucina, Festival della Cucina Veneta
Pillole di Benessere
Alimentazione e Salute rappresentano un binomio imprescindibile, anche se – spesso – troppo trascurato dalla comunicazione mainstream. Il medico nutrizionista Gabriel Petre – in diretta sulla pagina facebook e sul canale Youtube proporrà dei contributi su corrette pratiche alimentari e risponderà a quesiti ed interrogativi posti dal pubblico.
Le ultime notizie del Festival della Cucina Veneta
Il Tour delle Eccellenze Venete 2023 del Food & Wine si appresta a ‘sbarcare’ fuori dal Veneto in direzione Marche, e più precisamente a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. La quinta edizione del Festival della Cucina Veneta ha – infatti – progettato un’esperienza culinaria itinerante per promuovere l’eccezionale offerta enogastronomica della Regione Veneto.
Piazza Vittorio Emanuele II, Pieve di Soligo (TV) Lunedì 29 maggio 2023, dalle 16.00 alle 22.30 Continua il Tour Eccellenze Venete 2023 a Pieve di Soligo (TV)
Piazza del Popolo Vittorio Veneto (TV) Martedì 9 maggio 2023, dalle 19.30 alle 22.00 Parte con un tripudio di sapori (e di pubblico) il Tour Eccellenze Venete 2023 a Vittorio Veneto
PREMIAZIONE ‘ECCELLENZE VENETE FOOD & WINE’ 2022 Mercoledì 7 dicembre 2022, ore 11.00 Piano Nobile Casinò di Venezia Palazzo Ca’ Vendramin Calergi, Cannaregio 2040 30121 Venezia La premiazione delle Eccellenze Venete Food & Wine 2022 organizzata a Palazzo Ca’ Vendramin nel Piano Nobile del Casinò di Venezia
TOUR ECCELLENZE VENETE 2022 FESTIVAL DELLA CUCINA VENETA Il Tour Eccellenze Venete 2022 parte al Giro d’Italia – 26 maggio Pieve di Soligo 26 MAGGIO PIEVE DI SOLIGO (TV) GIRO-E TAPPA 15 Pieve di Soligo – Treviso (51,6 km) Piazza Vittorio Emanuele II Inizio degustazioni h. 10.30 Partenza Giro_E h. 13.30 Passaggio Giro d’Italia nel…